Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Novità
La Family Card
è diventata digitale!
Ricerca Strutture Convenzionate
MondoParchi è: Divertimento Acqua Natura Neve Sport Cultura & Storia Turismo
Divertimento | Campania
Ospedaletto d'Alpinolo (AV)
CHE COSA È UN PARCO AVVENTURA? E' un luogo attrezzato con percorsi acrobatici tra gli alberi, immerso nella natura, ideale per trascorrere un giorno all’aria aperta e vivere emozioni uniche!
I percorsi acrobatici sono realizzati mediante passaggi aerei tra gli alberi, posti a varie altezze grazie a piattaforme in legno sospese ed elementi di percorso come, ponti tibetani, teleferiche, corde, reti e passerelle, che permettono il passaggio da un albero all’altro.
Il grado di difficoltà di ogni percorso è definito dall’altezza e dalla stabilità dei giochi, ed esiste un livello appropriato per qualsiasi persona.
Puoi sostare sulle piattaforme per riposare e godere della diversa prospettiva, ascoltare il vento tra le chiome, scivolare appeso alla carrucola, vivendo l’emozione del vuoto e dell’altezza.
La sicurezza è da sempre il nostro punto forte, grazie alla Linea Vita Continua, che permette all’utente di compiere l’intero percorso rimanendo SEMPRE ATTACCATO al cavo di sicurezza e rende impossibile sganciarsi involontariamente
Prima di iniziare i percorsi acrobatici è necessario indossare l’apposito equipaggiamento (caschi, longe, imbragature, moschettoni e carrucole ) e seguire attentamente il briefing nelle apposite aree di pratica: una breve lezione teorico-pratica condotta da personale specializzato.
Il nostro personale, qualificato e formato con specifici corsi per Operatori di Parchi Avventura e soccorso in altezza, sarà sempre disponibile ad assistervi in caso di difficoltà.
Tutte le strutture sono realizzate nel pieno rispetto delle piante e del loro habitat osservando rigorosamente la normativa europea UNI EN 15567, che definisce i requisiti di sicurezza dei percorsi acrobatici e dei loro componenti e i requisiti di gestione necessari per assicurare un appropriato livello di sicurezza nell’utilizzo di tali attrezzature.
Per i bambini e i più giovani il percorso avventura è un gioco, e come il gioco è una attività altamente motivante e nello stesso tempo formativa ed educativa che coinvolge equilibrio, padronanza di sé, responsabilizzazione, autonomia, superamento dei propri limiti. Per gli adulti il Parco Avventura rappresenta al contempo uno sport ricreativo e impegnativo e la realizzazione di un sogno di bambino : arrampicarsi ed evolvere tra gli alberi.
L’accesso al parco è gratuito, mentre l’acquisto del biglietto comprende l’accesso ai percorsi del parco avventura, l’attrezzatura di sicurezza (DPI) composta da imbragatura, casco, doppia longe con moschettoni, briefing con l’istruttore su un percorso dimostrativo e l’assistenza “dal basso” durante le attività.
Dog Friendly gli amici a 4 zampe sono sempre benvenuti!
Parco Avventura Montevergine
Via Selva dei Preti
83014 Ospedaletto d'Alpinolo (AV)
Tel.: 339 8900200
parcoavventuramontevergine@gmail.com
www.parcoavventuramontevergine.it
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito per un bambino fino a 13 anni non compiuti, accompagnato da 2 adulti paganti tariffa intera. Agevolazione non valida a Pasquetta, il 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e dal 10 al 25 agosto.
Divertimento | Campania
|
Parco Avventura MontevergineOspedaletto d'Alpinolo (AV) |
CHE COSA È UN PARCO AVVENTURA? E' un luogo attrezzato con percorsi acrobatici tra gli alberi, immerso nella natura, ideale per trascorrere un giorno all’aria aperta e vivere emozioni uniche!
I percorsi acrobatici sono realizzati mediante passaggi aerei tra gli alberi, posti a varie altezze grazie a piattaforme in legno sospese ed elementi di percorso come, ponti tibetani, teleferiche, corde, reti e passerelle, che permettono il passaggio da un albero all’altro.
Il grado di difficoltà di ogni percorso è definito dall’altezza e dalla stabilità dei giochi, ed esiste un livello appropriato per qualsiasi persona.
Puoi sostare sulle piattaforme per riposare e godere della diversa prospettiva, ascoltare il vento tra le chiome, scivolare appeso alla carrucola, vivendo l’emozione del vuoto e dell’altezza.
La sicurezza è da sempre il nostro punto forte, grazie alla Linea Vita Continua, che permette all’utente di compiere l’intero percorso rimanendo SEMPRE ATTACCATO al cavo di sicurezza e rende impossibile sganciarsi involontariamente
Prima di iniziare i percorsi acrobatici è necessario indossare l’apposito equipaggiamento (caschi, longe, imbragature, moschettoni e carrucole ) e seguire attentamente il briefing nelle apposite aree di pratica: una breve lezione teorico-pratica condotta da personale specializzato.
Il nostro personale, qualificato e formato con specifici corsi per Operatori di Parchi Avventura e soccorso in altezza, sarà sempre disponibile ad assistervi in caso di difficoltà.
Tutte le strutture sono realizzate nel pieno rispetto delle piante e del loro habitat osservando rigorosamente la normativa europea UNI EN 15567, che definisce i requisiti di sicurezza dei percorsi acrobatici e dei loro componenti e i requisiti di gestione necessari per assicurare un appropriato livello di sicurezza nell’utilizzo di tali attrezzature.
Per i bambini e i più giovani il percorso avventura è un gioco, e come il gioco è una attività altamente motivante e nello stesso tempo formativa ed educativa che coinvolge equilibrio, padronanza di sé, responsabilizzazione, autonomia, superamento dei propri limiti. Per gli adulti il Parco Avventura rappresenta al contempo uno sport ricreativo e impegnativo e la realizzazione di un sogno di bambino : arrampicarsi ed evolvere tra gli alberi.
L’accesso al parco è gratuito, mentre l’acquisto del biglietto comprende l’accesso ai percorsi del parco avventura, l’attrezzatura di sicurezza (DPI) composta da imbragatura, casco, doppia longe con moschettoni, briefing con l’istruttore su un percorso dimostrativo e l’assistenza “dal basso” durante le attività.
Dog Friendly gli amici a 4 zampe sono sempre benvenuti!
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito per un bambino fino a 13 anni non compiuti, accompagnato da 2 adulti paganti tariffa intera. Agevolazione non valida a Pasquetta, il 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e dal 10 al 25 agosto.
Parco Avventura Montevergine
Via Selva dei Preti
83014 Ospedaletto d'Alpinolo (AV)
Tel.: 339 8900200
parcoavventuramontevergine@gmail.com
www.parcoavventuramontevergine.it
Divertimento | Campania
Ospedaletto d'Alpinolo (AV)
CHE COSA È UN PARCO AVVENTURA? E' un luogo attrezzato con percorsi acrobatici tra gli alberi, immerso nella natura, ideale per trascorrere un giorno all’aria aperta e vivere emozioni uniche!
I percorsi acrobatici sono realizzati mediante passaggi aerei tra gli alberi, posti a varie altezze grazie a piattaforme in legno sospese ed elementi di percorso come, ponti tibetani, teleferiche, corde, reti e passerelle, che permettono il passaggio da un albero all’altro.
Il grado di difficoltà di ogni percorso è definito dall’altezza e dalla stabilità dei giochi, ed esiste un livello appropriato per qualsiasi persona.
Puoi sostare sulle piattaforme per riposare e godere della diversa prospettiva, ascoltare il vento tra le chiome, scivolare appeso alla carrucola, vivendo l’emozione del vuoto e dell’altezza.
La sicurezza è da sempre il nostro punto forte, grazie alla Linea Vita Continua, che permette all’utente di compiere l’intero percorso rimanendo SEMPRE ATTACCATO al cavo di sicurezza e rende impossibile sganciarsi involontariamente
Prima di iniziare i percorsi acrobatici è necessario indossare l’apposito equipaggiamento (caschi, longe, imbragature, moschettoni e carrucole ) e seguire attentamente il briefing nelle apposite aree di pratica: una breve lezione teorico-pratica condotta da personale specializzato.
Il nostro personale, qualificato e formato con specifici corsi per Operatori di Parchi Avventura e soccorso in altezza, sarà sempre disponibile ad assistervi in caso di difficoltà.
Tutte le strutture sono realizzate nel pieno rispetto delle piante e del loro habitat osservando rigorosamente la normativa europea UNI EN 15567, che definisce i requisiti di sicurezza dei percorsi acrobatici e dei loro componenti e i requisiti di gestione necessari per assicurare un appropriato livello di sicurezza nell’utilizzo di tali attrezzature.
Per i bambini e i più giovani il percorso avventura è un gioco, e come il gioco è una attività altamente motivante e nello stesso tempo formativa ed educativa che coinvolge equilibrio, padronanza di sé, responsabilizzazione, autonomia, superamento dei propri limiti. Per gli adulti il Parco Avventura rappresenta al contempo uno sport ricreativo e impegnativo e la realizzazione di un sogno di bambino : arrampicarsi ed evolvere tra gli alberi.
L’accesso al parco è gratuito, mentre l’acquisto del biglietto comprende l’accesso ai percorsi del parco avventura, l’attrezzatura di sicurezza (DPI) composta da imbragatura, casco, doppia longe con moschettoni, briefing con l’istruttore su un percorso dimostrativo e l’assistenza “dal basso” durante le attività.
Dog Friendly gli amici a 4 zampe sono sempre benvenuti!
Card convenzionate per questa struttura
FamilyCard
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito per un bambino fino a 13 anni non compiuti, accompagnato da 2 adulti paganti tariffa intera. Agevolazione non valida a Pasquetta, il 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e dal 10 al 25 agosto.
Parco Avventura Montevergine
Via Selva dei Preti
83014 Ospedaletto d'Alpinolo (AV)
Tel.: 339 8900200
parcoavventuramontevergine@gmail.com
www.parcoavventuramontevergine.it