Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Novità
La Family Card
è diventata digitale!
Ricerca Strutture Convenzionate
MondoParchi è: Divertimento Acqua Natura Neve Sport Cultura & Storia Turismo
Cultura&Storia | Emilia Romagna
Maranello (MO)
Al Museo Ferrari di Maranello “Vivi il sogno” è il claim che accoglie in un’esperienza coinvolgente ed unica tutti i visitatori, che nel 2016 sono stati oltre 340.000. Ad una esposizione permanente dedicata alla Formula 1 ed ai Campionati del Mondo, si aggiungono cinque sale che propongono mostre tematiche di grande interesse.
Fino a maggio 2020 sono due le esposizioni.
Il Museo di Maranello ospita la mostra “Hypercars”, dedicata a quelle Ferrari che hanno svolto un ruolo di apripista nella evoluzione tecnologica della Casa.
“90 anni - Scuderia Ferrari, la storia completa” è il titolo della seconda mostra tematica che rende omaggio alla Scuderia Ferrari, la squadra di Formula 1 più vincente di sempre, un nome simbolo del motorsport, che unisce un intero Paese e milioni di tifosi in tutto il mondo.
****
L’accesso al museo è garantito solo a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso, acquistabile online al sito www.museiferrari.com
Si chiede di rispettare tassativamente l’orario di ingresso indicato nel biglietto.
La durata massima della visita all’interno del museo è di un’ora e mezza.
Non sarà consentito l’accesso a coloro ai quali verrà rilevata una temperatura corporea superiore ai 37,5°C. In questo caso
sarà possibile comunque richiedere il rimborso totale del biglietto oppure chiedere di riprogrammare la propria visita,
concordando un’altra data e orario.
All’interno del museo sarà richiesto di indossare la mascherina chirurgica (non sarà obbligatoria solo per i bambini fino a 6
anni). Se il visitatore non ne sarà provvisto, il museo ne fornirà una.
Per garantire la distanza interpersonale minima di sicurezza, verrà consegnato a ciascun visitatore un braccialetto elettronico
che segnalerà, con un avviso sonoro, il mancato rispetto della distanza di 1 metro. Questo è valido anche per i nuclei
famigliari, fatta eccezione per i bambini fino a 6 anni che dovranno rimanere accanto all’adulto accompagnatore.
In ogni caso, all’interno del museo, ci saranno segnalazioni di distanza a terra che chiediamo di rispettare rigorosamente.
L’accesso al museo è garantito solo a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso.
Si chiede di rispettare tassativamente l’orario di ingresso indicato nel biglietto.
La durata massima della visita all’interno del museo è di un’ora e mezza.
Museo Ferrari
Via Dino Ferrari, 43
41053 Maranello (MO)
Tel.: 0536 949713
www.redcampus.museoferrari.com
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
Cultura&Storia | Emilia Romagna
|
Museo FerrariMaranello (MO) |
Al Museo Ferrari di Maranello “Vivi il sogno” è il claim che accoglie in un’esperienza coinvolgente ed unica tutti i visitatori, che nel 2016 sono stati oltre 340.000. Ad una esposizione permanente dedicata alla Formula 1 ed ai Campionati del Mondo, si aggiungono cinque sale che propongono mostre tematiche di grande interesse.
Fino a maggio 2020 sono due le esposizioni.
Il Museo di Maranello ospita la mostra “Hypercars”, dedicata a quelle Ferrari che hanno svolto un ruolo di apripista nella evoluzione tecnologica della Casa.
“90 anni - Scuderia Ferrari, la storia completa” è il titolo della seconda mostra tematica che rende omaggio alla Scuderia Ferrari, la squadra di Formula 1 più vincente di sempre, un nome simbolo del motorsport, che unisce un intero Paese e milioni di tifosi in tutto il mondo.
****
L’accesso al museo è garantito solo a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso, acquistabile online al sito www.museiferrari.com
Si chiede di rispettare tassativamente l’orario di ingresso indicato nel biglietto.
La durata massima della visita all’interno del museo è di un’ora e mezza.
Non sarà consentito l’accesso a coloro ai quali verrà rilevata una temperatura corporea superiore ai 37,5°C. In questo caso
sarà possibile comunque richiedere il rimborso totale del biglietto oppure chiedere di riprogrammare la propria visita,
concordando un’altra data e orario.
All’interno del museo sarà richiesto di indossare la mascherina chirurgica (non sarà obbligatoria solo per i bambini fino a 6
anni). Se il visitatore non ne sarà provvisto, il museo ne fornirà una.
Per garantire la distanza interpersonale minima di sicurezza, verrà consegnato a ciascun visitatore un braccialetto elettronico
che segnalerà, con un avviso sonoro, il mancato rispetto della distanza di 1 metro. Questo è valido anche per i nuclei
famigliari, fatta eccezione per i bambini fino a 6 anni che dovranno rimanere accanto all’adulto accompagnatore.
In ogni caso, all’interno del museo, ci saranno segnalazioni di distanza a terra che chiediamo di rispettare rigorosamente.
L’accesso al museo è garantito solo a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso.
Si chiede di rispettare tassativamente l’orario di ingresso indicato nel biglietto.
La durata massima della visita all’interno del museo è di un’ora e mezza.
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
Museo Ferrari
Via Dino Ferrari, 43
41053 Maranello (MO)
Tel.: 0536 949713
www.redcampus.museoferrari.com
Cultura&Storia | Emilia Romagna
Maranello (MO)
Al Museo Ferrari di Maranello “Vivi il sogno” è il claim che accoglie in un’esperienza coinvolgente ed unica tutti i visitatori, che nel 2016 sono stati oltre 340.000. Ad una esposizione permanente dedicata alla Formula 1 ed ai Campionati del Mondo, si aggiungono cinque sale che propongono mostre tematiche di grande interesse.
Fino a maggio 2020 sono due le esposizioni.
Il Museo di Maranello ospita la mostra “Hypercars”, dedicata a quelle Ferrari che hanno svolto un ruolo di apripista nella evoluzione tecnologica della Casa.
“90 anni - Scuderia Ferrari, la storia completa” è il titolo della seconda mostra tematica che rende omaggio alla Scuderia Ferrari, la squadra di Formula 1 più vincente di sempre, un nome simbolo del motorsport, che unisce un intero Paese e milioni di tifosi in tutto il mondo.
****
L’accesso al museo è garantito solo a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso, acquistabile online al sito www.museiferrari.com
Si chiede di rispettare tassativamente l’orario di ingresso indicato nel biglietto.
La durata massima della visita all’interno del museo è di un’ora e mezza.
Non sarà consentito l’accesso a coloro ai quali verrà rilevata una temperatura corporea superiore ai 37,5°C. In questo caso
sarà possibile comunque richiedere il rimborso totale del biglietto oppure chiedere di riprogrammare la propria visita,
concordando un’altra data e orario.
All’interno del museo sarà richiesto di indossare la mascherina chirurgica (non sarà obbligatoria solo per i bambini fino a 6
anni). Se il visitatore non ne sarà provvisto, il museo ne fornirà una.
Per garantire la distanza interpersonale minima di sicurezza, verrà consegnato a ciascun visitatore un braccialetto elettronico
che segnalerà, con un avviso sonoro, il mancato rispetto della distanza di 1 metro. Questo è valido anche per i nuclei
famigliari, fatta eccezione per i bambini fino a 6 anni che dovranno rimanere accanto all’adulto accompagnatore.
In ogni caso, all’interno del museo, ci saranno segnalazioni di distanza a terra che chiediamo di rispettare rigorosamente.
L’accesso al museo è garantito solo a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso.
Si chiede di rispettare tassativamente l’orario di ingresso indicato nel biglietto.
La durata massima della visita all’interno del museo è di un’ora e mezza.
Card convenzionate per questa struttura
FamilyCard
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
Museo Ferrari
Via Dino Ferrari, 43
41053 Maranello (MO)
Tel.: 0536 949713
www.redcampus.museoferrari.com