Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
ACQUISTA SUBITO
LA FAMILYCARD 2020
Divertimento e riparmio
per un anno intero!
Ricerca Strutture Convenzionate
MondoParchi è: Divertimento Acqua Natura Neve Sport Cultura & Storia Turismo
Natura | Lazio
Roma (Roma)
Il Bioparco è una struttura scientifica e didattico-culturale che persegue la missione di Educazione, Conservazione e Ricerca.
Un valido contributo alla salvaguardia ed alla conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione, non solo tramite progetti di ricerca e di riproduzione ma anche, e soprattutto, attraverso l’arricchimento culturale che riesce a trasmettere ai suoi visitatori attraverso conferenze, proiezioni, seminari e giornate eventi. Situato a Villa Borghese, nel cuore di Roma, il Bioparco aspetta i suoi visitatori con 18 ettari di emozioni.
Il Bioparco è uno dei più antichi giardini zoologici d’Europa che, nel 1998, ha abbandonato la concezione di zoo tradizionale e avviato un progressivo smantellamento delle barriere visive tra animali e visitatori, e il miglioramento delle condizioni di vita degli ospiti non umani di questa antica struttura.
Chi visita il Bioparco di Roma ha l’opportunità di vivere un incontro indimenticabile con più di mille animali appartenenti a oltre duecento specie diverse tra mammiferi, uccelli e rettili.
Il Bioparco non è solo mondo animale: l’ampia collezione botanica che compone il giardino si è arricchita, nel corso di un secolo di storia, di centinaia di specie esotiche e, oltre a fornire un piacevole habitat per gli animali del Bioparco, non fa sfigurare agli occhi dei visitatori la meraviglia della biodiversità vegetale.
Photogallery
![]() |
![]() |
![]() |
Bioparco di Roma
Piazzale del Giardino Zoologico, 1
00197 Roma (Roma)
Tel.: 06 3608211
Fax.: 06 3207389
Mappa
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
OneDay
Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero.
Apertura
Aperto tutto l’anno (escluso il 25 dicembre).
Tariffe
Intero: € 16,00.
Ridotto: € 13,00 (bimbi superiori al metro e fino a 10 anni e over 65).
Ingresso gratuito ai bimbi sotto il metro di altezza e disabili.
Suscettibili di variazioni.
Orari
Da gennaio a marzo 9.30-17.00.
Da aprile a settembre 9.30-18.00 (sabato domenica e festivi 9.30-19.00).
Ottobre 9.30-18.00.
Da novembre a dicembre 9.30-17.00.
Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura.
Come si arriva
In auto: dal Grande Raccordo Anulare uscita Salaria Centro, poi direzione Parioli.
In metro: linea rossa, stazione Flaminio e Spagna, poi bus n° 52, 53, 926, 217, 360, 910, tram n° 3, 19.
Agibilità
La struttura è agibile per i disabili.
Animali ammessi
Non è consentito l’accesso con animali.
Natura | Lazio
|
Bioparco di RomaRoma (Roma) |
Il Bioparco è una struttura scientifica e didattico-culturale che persegue la missione di Educazione, Conservazione e Ricerca.
Un valido contributo alla salvaguardia ed alla conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione, non solo tramite progetti di ricerca e di riproduzione ma anche, e soprattutto, attraverso l’arricchimento culturale che riesce a trasmettere ai suoi visitatori attraverso conferenze, proiezioni, seminari e giornate eventi. Situato a Villa Borghese, nel cuore di Roma, il Bioparco aspetta i suoi visitatori con 18 ettari di emozioni.
Il Bioparco è uno dei più antichi giardini zoologici d’Europa che, nel 1998, ha abbandonato la concezione di zoo tradizionale e avviato un progressivo smantellamento delle barriere visive tra animali e visitatori, e il miglioramento delle condizioni di vita degli ospiti non umani di questa antica struttura.
Chi visita il Bioparco di Roma ha l’opportunità di vivere un incontro indimenticabile con più di mille animali appartenenti a oltre duecento specie diverse tra mammiferi, uccelli e rettili.
Il Bioparco non è solo mondo animale: l’ampia collezione botanica che compone il giardino si è arricchita, nel corso di un secolo di storia, di centinaia di specie esotiche e, oltre a fornire un piacevole habitat per gli animali del Bioparco, non fa sfigurare agli occhi dei visitatori la meraviglia della biodiversità vegetale.
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
OneDay
Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero.
Apertura
Aperto tutto l’anno (escluso il 25 dicembre).
Tariffe
Intero: € 16,00.
Ridotto: € 13,00 (bimbi superiori al metro e fino a 10 anni e over 65).
Ingresso gratuito ai bimbi sotto il metro di altezza e disabili.
Suscettibili di variazioni.
Orari
Da gennaio a marzo 9.30-17.00.
Da aprile a settembre 9.30-18.00 (sabato domenica e festivi 9.30-19.00).
Ottobre 9.30-18.00.
Da novembre a dicembre 9.30-17.00.
Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura.
Come si arriva
In auto: dal Grande Raccordo Anulare uscita Salaria Centro, poi direzione Parioli.
In metro: linea rossa, stazione Flaminio e Spagna, poi bus n° 52, 53, 926, 217, 360, 910, tram n° 3, 19.
Agibilità
La struttura è agibile per i disabili.
Animali ammessi
Non è consentito l’accesso con animali.
Photogallery
Bioparco di Roma
Piazzale del Giardino Zoologico, 1
00197 Roma (Roma)
Tel.: 06 3608211
Fax.: 06 3207389
Natura | Lazio
Roma (Roma)
Il Bioparco è una struttura scientifica e didattico-culturale che persegue la missione di Educazione, Conservazione e Ricerca.
Un valido contributo alla salvaguardia ed alla conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione, non solo tramite progetti di ricerca e di riproduzione ma anche, e soprattutto, attraverso l’arricchimento culturale che riesce a trasmettere ai suoi visitatori attraverso conferenze, proiezioni, seminari e giornate eventi. Situato a Villa Borghese, nel cuore di Roma, il Bioparco aspetta i suoi visitatori con 18 ettari di emozioni.
Il Bioparco è uno dei più antichi giardini zoologici d’Europa che, nel 1998, ha abbandonato la concezione di zoo tradizionale e avviato un progressivo smantellamento delle barriere visive tra animali e visitatori, e il miglioramento delle condizioni di vita degli ospiti non umani di questa antica struttura.
Chi visita il Bioparco di Roma ha l’opportunità di vivere un incontro indimenticabile con più di mille animali appartenenti a oltre duecento specie diverse tra mammiferi, uccelli e rettili.
Il Bioparco non è solo mondo animale: l’ampia collezione botanica che compone il giardino si è arricchita, nel corso di un secolo di storia, di centinaia di specie esotiche e, oltre a fornire un piacevole habitat per gli animali del Bioparco, non fa sfigurare agli occhi dei visitatori la meraviglia della biodiversità vegetale.
Card convenzionate per questa struttura
FamilyCard
Oneday
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
OneDay
Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero.
Apertura
Aperto tutto l’anno (escluso il 25 dicembre).
Tariffe
Intero: € 16,00.
Ridotto: € 13,00 (bimbi superiori al metro e fino a 10 anni e over 65).
Ingresso gratuito ai bimbi sotto il metro di altezza e disabili.
Suscettibili di variazioni.
Orari
Da gennaio a marzo 9.30-17.00.
Da aprile a settembre 9.30-18.00 (sabato domenica e festivi 9.30-19.00).
Ottobre 9.30-18.00.
Da novembre a dicembre 9.30-17.00.
Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura.
Come si arriva
In auto: dal Grande Raccordo Anulare uscita Salaria Centro, poi direzione Parioli.
In metro: linea rossa, stazione Flaminio e Spagna, poi bus n° 52, 53, 926, 217, 360, 910, tram n° 3, 19.
Agibilità
La struttura è agibile per i disabili.
Animali ammessi
Non è consentito l’accesso con animali.
Photogallery
Bioparco di Roma
Piazzale del Giardino Zoologico, 1
00197 Roma (Roma)
Tel.: 06 3608211
Fax.: 06 3207389