Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Novità
La Family Card
è diventata digitale!
Ricerca Strutture Convenzionate
MondoParchi è: Divertimento Acqua Natura Neve Sport Cultura & Storia Turismo
Natura | Liguria
Genova (GE)
Costruito in occasione di Expo ‘92, celebrazione del quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo, l’Acquario di Genova ha superato i 25 anni di attività. L’Acquario di Genova consta di 70 vasche che riproducono ambienti acquatici di tutto il mondo; ospita 400 diverse specie, ovvero 12.000 esemplari tra mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, e invertebrati ed è l’Acquario più grande in Europa. Nel corso degli anni l’Acquario è cresciuto aggiornando il percorso.
Nel 2013 è stato inaugurato il Padiglione Cetacei, un’intera nuova area all’interno della quale è collocata la nuova vasca dei delfini: un’imponente opera all’avanguardia progettata da Renzo Piano, suddivisa in quattro vasche a cielo aperto dedicate alla cura degli animali e alla loro esposizione. Può ospitare fino a 10 esemplari nei suoi 5 milioni di litri d’acqua ed è visibile anche dall’interno grazie al tunnel vetrato che la attraversa.
In occasione del 25° anniversario, l’Acquario di Genova si è ulteriormente rinnovato per confermare la propria leadership come l’Acquario più grande e più spettacolare in Italia e in Europa, capace di stupire ed entusiasmare attraverso nuove esperienze di visita.
L’Acquario si presenta con un percorso completamente nuovo grazie a scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato.
Il pubblico viene coinvolto da vero protagonista nel cuore della vita della struttura: un ricco palinsesto quotidiano di incontri con lo staff consente di interagire con coloro che ogni giorno si prendono cura degli animali per scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.
Diverse sono le attività scientifiche della struttura che conta su oltre 40 persone tra biologi, acquaristi e veterinari, preposti alla cura e al mantenimento degli animali.
Notevole è anche l’impegno educativo per la sensibilizzazione del pubblico e dei giovani alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente: sono circa 100.000 gli studenti che ogni anno effettuano i laboratori e i percorsi didattici proposti. L’Acquario offre inoltre percorsi congiunti con le altre strutture Costa Edutainment, quali la Biosfera o il Galata Museo del Mare, e diverse attività come ad esempio CrocierAcquario, lo speciale percorso che unisce la visita all’Acquario all’uscita in battello sulle rotte dei Cetacei: un’escursione di mezza giornata sulle rotte dei mammiferi marini tra Genova e Portofino, nel cuore del Santuario dei Cetacei.
Acquario di Genova
Ponte Spinola-Area Porto Antico
16128 Genova (GE)
Tel.: 010 23451
Fax.: 010 256160
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
VALIDA FINO AL 31/10/21: sconto di € 2 sul biglietto di ingresso a ciascun componente della famiglia e ingresso gratuito al "giardino tropicale un battito d'ali" (quest'ultimo chiuso temporaneamente durante il periodo di emergenza). Non cumulabile con altre promozioni in corso.
OneDay
VALIDA FINO AL 31/10/21: sconto di € 2 sul biglietto di ingresso a ciascun componente della famiglia e ingresso gratuito al "giardino tropicale un battito d'ali"(quest'ultimo chiuso temporaneamente durante il periodo di emergenza). Non cumulabile con altre promozioni in corso.
Natura | Liguria
|
Acquario di GenovaGenova (GE) |
Costruito in occasione di Expo ‘92, celebrazione del quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo, l’Acquario di Genova ha superato i 25 anni di attività. L’Acquario di Genova consta di 70 vasche che riproducono ambienti acquatici di tutto il mondo; ospita 400 diverse specie, ovvero 12.000 esemplari tra mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, e invertebrati ed è l’Acquario più grande in Europa. Nel corso degli anni l’Acquario è cresciuto aggiornando il percorso.
Nel 2013 è stato inaugurato il Padiglione Cetacei, un’intera nuova area all’interno della quale è collocata la nuova vasca dei delfini: un’imponente opera all’avanguardia progettata da Renzo Piano, suddivisa in quattro vasche a cielo aperto dedicate alla cura degli animali e alla loro esposizione. Può ospitare fino a 10 esemplari nei suoi 5 milioni di litri d’acqua ed è visibile anche dall’interno grazie al tunnel vetrato che la attraversa.
In occasione del 25° anniversario, l’Acquario di Genova si è ulteriormente rinnovato per confermare la propria leadership come l’Acquario più grande e più spettacolare in Italia e in Europa, capace di stupire ed entusiasmare attraverso nuove esperienze di visita.
L’Acquario si presenta con un percorso completamente nuovo grazie a scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato.
Il pubblico viene coinvolto da vero protagonista nel cuore della vita della struttura: un ricco palinsesto quotidiano di incontri con lo staff consente di interagire con coloro che ogni giorno si prendono cura degli animali per scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.
Diverse sono le attività scientifiche della struttura che conta su oltre 40 persone tra biologi, acquaristi e veterinari, preposti alla cura e al mantenimento degli animali.
Notevole è anche l’impegno educativo per la sensibilizzazione del pubblico e dei giovani alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente: sono circa 100.000 gli studenti che ogni anno effettuano i laboratori e i percorsi didattici proposti. L’Acquario offre inoltre percorsi congiunti con le altre strutture Costa Edutainment, quali la Biosfera o il Galata Museo del Mare, e diverse attività come ad esempio CrocierAcquario, lo speciale percorso che unisce la visita all’Acquario all’uscita in battello sulle rotte dei Cetacei: un’escursione di mezza giornata sulle rotte dei mammiferi marini tra Genova e Portofino, nel cuore del Santuario dei Cetacei.
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
VALIDA FINO AL 31/10/21: sconto di € 2 sul biglietto di ingresso a ciascun componente della famiglia e ingresso gratuito al "giardino tropicale un battito d'ali" (quest'ultimo chiuso temporaneamente durante il periodo di emergenza). Non cumulabile con altre promozioni in corso.
OneDay
VALIDA FINO AL 31/10/21: sconto di € 2 sul biglietto di ingresso a ciascun componente della famiglia e ingresso gratuito al "giardino tropicale un battito d'ali"(quest'ultimo chiuso temporaneamente durante il periodo di emergenza). Non cumulabile con altre promozioni in corso.
Acquario di Genova
Ponte Spinola-Area Porto Antico
16128 Genova (GE)
Tel.: 010 23451
Fax.: 010 256160
Natura | Liguria
Genova (GE)
Costruito in occasione di Expo ‘92, celebrazione del quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo, l’Acquario di Genova ha superato i 25 anni di attività. L’Acquario di Genova consta di 70 vasche che riproducono ambienti acquatici di tutto il mondo; ospita 400 diverse specie, ovvero 12.000 esemplari tra mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, e invertebrati ed è l’Acquario più grande in Europa. Nel corso degli anni l’Acquario è cresciuto aggiornando il percorso.
Nel 2013 è stato inaugurato il Padiglione Cetacei, un’intera nuova area all’interno della quale è collocata la nuova vasca dei delfini: un’imponente opera all’avanguardia progettata da Renzo Piano, suddivisa in quattro vasche a cielo aperto dedicate alla cura degli animali e alla loro esposizione. Può ospitare fino a 10 esemplari nei suoi 5 milioni di litri d’acqua ed è visibile anche dall’interno grazie al tunnel vetrato che la attraversa.
In occasione del 25° anniversario, l’Acquario di Genova si è ulteriormente rinnovato per confermare la propria leadership come l’Acquario più grande e più spettacolare in Italia e in Europa, capace di stupire ed entusiasmare attraverso nuove esperienze di visita.
L’Acquario si presenta con un percorso completamente nuovo grazie a scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato.
Il pubblico viene coinvolto da vero protagonista nel cuore della vita della struttura: un ricco palinsesto quotidiano di incontri con lo staff consente di interagire con coloro che ogni giorno si prendono cura degli animali per scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.
Diverse sono le attività scientifiche della struttura che conta su oltre 40 persone tra biologi, acquaristi e veterinari, preposti alla cura e al mantenimento degli animali.
Notevole è anche l’impegno educativo per la sensibilizzazione del pubblico e dei giovani alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente: sono circa 100.000 gli studenti che ogni anno effettuano i laboratori e i percorsi didattici proposti. L’Acquario offre inoltre percorsi congiunti con le altre strutture Costa Edutainment, quali la Biosfera o il Galata Museo del Mare, e diverse attività come ad esempio CrocierAcquario, lo speciale percorso che unisce la visita all’Acquario all’uscita in battello sulle rotte dei Cetacei: un’escursione di mezza giornata sulle rotte dei mammiferi marini tra Genova e Portofino, nel cuore del Santuario dei Cetacei.
Card convenzionate per questa struttura
FamilyCard
Oneday
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
VALIDA FINO AL 31/10/21: sconto di € 2 sul biglietto di ingresso a ciascun componente della famiglia e ingresso gratuito al "giardino tropicale un battito d'ali" (quest'ultimo chiuso temporaneamente durante il periodo di emergenza). Non cumulabile con altre promozioni in corso.
OneDay
VALIDA FINO AL 31/10/21: sconto di € 2 sul biglietto di ingresso a ciascun componente della famiglia e ingresso gratuito al "giardino tropicale un battito d'ali"(quest'ultimo chiuso temporaneamente durante il periodo di emergenza). Non cumulabile con altre promozioni in corso.
Acquario di Genova
Ponte Spinola-Area Porto Antico
16128 Genova (GE)
Tel.: 010 23451
Fax.: 010 256160